Notte della Cultura - di Rosa Maione
Il 19 settembre 2021 si è
tenuta La Notte della Cultura organizzata dalla Commissione dei Beni
Culturali e Paesaggistici del Comune di Roccarainola.
L’evento ha visto la
realizzazione di una visita guidata ai siti storici di Roccarainola, con
partenza dalla Colonna Romana, che testimonia come la nostra comunità già nel
duecento era conosciuta come una “Università”, ossia una realtà
comunale.
La visita è proseguita
nella Chiesa Madre di San Giovanni Battista, nella Cappella della Santissima
Concezione per concludersi nel Palazzo De Rinaldi.
Conclusa la visita
guidata, i partecipanti si sono recati presso il Museo Civico Luigi d’Avanzo,
dove è stata allestita una mostra di foto d’epoca di Roccarainola e una mostra fotografica
con il titolo Roccarainola in uno scatto.
La mostra è nata
dall’idea di coinvolgere gli abitanti del territorio in un’iniziativa che aveva
come scopo quella di permettere al singolo cittadino di raccontare attraverso
una foto il proprio paese.
Tra il paesaggio
suggestivo della terrazza del Museo e gli splendidi colori del tramonto, le
persone hanno potuto godere di una ricca degustazione enogastronomica con un
piacevole sottofondo musicale e assistere alla premiazione dei vincitori dei
primi tre posti della mostra fotografica.
Organizzare e pianificare
un evento è sempre una sfida e la riuscita di esso è frutto della combinazione
e della sinergia di diversi elementi che entrano in gioco tra loro.
Difatti, il successo
dell’evento è stato possibile grazie alla proficua collaborazione tra i membri
della Commissione per i beni culturali, l’Amministrazione Comunale e al Direttore
del Museo Civico di Roccarainola.
L’auguro è quello di
coinvolgere e sensibilizzare un numero considerevole di persone attraverso un
processo di rinascita culturale del territorio di Roccarainola.
Commenti
Posta un commento